Solar:
Educazione degli adulti e pratiche sostenibili
Finanziato dal programma Erasmus+ KA220
Educazione alla sostenibilità
è un’iniziativa dinamica volta a rispondere all’urgente necessità di sensibilizzazione sulle energie rinnovabili e di educazione alla sostenibilità. La sua mission principale è fornire ad adulti e educatori le conoscenze e gli strumenti per adottare e promuovere pratiche sostenibili, con particolare attenzione allo sfruttamento dell’energia solare.
Il progetto "Solar" affronta le attuali lacune nelle conoscenze e nelle competenze formative relative alle energie rinnovabili nell'educazione degli adulti in tutta Europa.
Tali conoscenze e competenze non sono ancora sufficientemente diffuse nel settore dell’educazione degli adulti. Attraverso le sue varie componenti, il progetto svolge un ruolo fondamentale nel colmare questa lacuna e garantire che le pratiche sostenibili e la consapevolezza dell’importanza dell’energia solare diventino parte integrante dell’educazione degli adulti in tutto il continente.
Come funziona?
Ecco l'elenco dei risultati che costituiscono il cuore del progetto:
1
Solar Training Toolkit per educatori:
Questa componente costituisce il fulcro degli sforzi educativi del progetto.
Fornisce un kit di strumenti completo
per educatori di adulti, che include una serie di strumenti didattici, istruzioni metodologiche ed esempi
nel campo dell’energia verde, con particolare attenzione all’energia solare.
2
Solar European Web Resource Centre for Adult Educatorsper educatori
Il progetto istituisce anche una piattaforma online, il “Solar European Web Resource Centre for Adult Educators”, che funge da archivio centrale per i risultati del progetto e i materiali didattici. Questa piattaforma è accessibile a educatori, studenti adulti e alla comunità in generale.
3
Solar Corso E-Learning
Per soddisfare le diverse esigenze di apprendimento del pubblico adulto, il progetto offre un corso di e-learning online incentrato sull’energia solare. Questo corso copre vari aspetti dell’energia solare, dai suoi benefici ambientali alle applicazioni pratiche.
4
Gioco da tavola: Energy Quest!
Un approccio innovativo e interattivo all’apprendimento, “Energy Quest!” è progettato per coinvolgere ed educare gli adulti attraverso esperienze gamificate. I giocatori simulano e sperimentano la produzione e l’utilizzo di energia verde, con particolare attenzione all’energia solare.
Tutti i risultati del progetto e i materiali didattici sono resi liberamente accessibili, garantendo un’ampia portata e facilitando l’adozione diffusa di pratiche sostenibili e conoscenze sull’energia solare nel settore dell’istruzione per adulti. In sintesi, “Solar: Adult Education and Sustainable Practices” si impegna a promuovere la consapevolezza delle energie rinnovabili e la sostenibilità, fornendo agli adulti e agli educatori per adulti le conoscenze, le risorse e le competenze necessarie per sfruttare la potenza dell’energia solare per un futuro più sostenibile, colmando al contempo le lacune di conoscenza nel campo dell’energia verde.

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili. Project n. 2022-1-IT02-KA220-ADU-000087707